Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

mercoledì 8 gennaio 2014

Il mio Natale al profumo di zenzero e cannella...

Buon anno a tutti! Mi auguro sereno e positivo!
Non so voi, ma io non ho ancora tolto i segni del natale trascorso...compreso il profumo di cioccolato, zenzero e cannella che ha pervaso e pervade la mia cucina!
Si, quest'anno i miei pensierini handmade sono stati per lo più golosi e profumati! Omini di pan di zenzero...ho preparato una pastafrolla speziata con cannella e zenzero...
 

e poi nastri, campanelli e candy canes
 
 
 
 
L'ispirazione l'ho trovata su Pinterest!
 
 

Ecco l'esercito di pan di zenzero...che profumo!
 

E' poi bastata una semplicissima tag e un timbro...
 

E un sacchettino trasparente...ecco il dolce pensiero pronto per essere consegnato!

 
 
I profumi del Natale hanno poi invaso la  mia cucina quando ho preparato la cioccolata in tazza su cucchiaino di  legno, aromatizzata allo zenzero e cannella...
Sono partita da una ricetta scovata su un blog tedesco, l'ho leggermente modificata, ho provato, ho assaggiato, annusato, confezionato...uno spettacolo per l'olfatto, per il gusto, per la vista!
 
 
Sui cucchiaini ho aggiunto delle scritte con dei timbrini...carini vero?
 

 
infine li ho confezionati...

Pirottini bianchi, carte allegre e colorate, un campanellone e una tag...scovata su Pinterest (free printable)

 
Formato famiglia!
 
Al posto dei cucchiaini ho usato anche delle palettine in legno...per una "dolcezza" per i miei colleghi...per iniziare bene il nuovo anno...
 
 
Che ne dite, sentite che profumino???!!!
 
Questa la ricettina per 7-8 cucchiaini:
 
200g di cioccolato fondente
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino abbondante di cannella
1 cucchiaino abbondante di zenzero
1 bustina di vanillina
50 ml di panna liquida
Si mescolano tutti gli ingredienti, nell'ordine, a bagno maria fino ad ottenere un composto fluido, ma non troppo. Si versa in bicchierini di plastica piccoli (riempiendone circa 1/3), si infila il cucchiaino di legno o la paletta precedentemente timbrati, si lascia raffreddare a temp. ambiente quindi si mette in frigo per qualche ora prima di confezionare.
Per assaporare la cioccolata occorre sciogliere il tutto in una tazza di latte caldo...profumi e sapori del Natale!
 
Alla prossima, con qualche altro pensierino per natale...questa volta non goloso!
Manu




venerdì 22 febbraio 2013

Ma quanti barattoli!!!

Lo so lo so Natale ormai e' un ricordo...anche se guardando fuori dalla finestra non si direbbe! Tutto bianco!!! Volevo farvi vedere i barattoli che ho preparato come regalo per amici e parenti...tutto handmade, rigorosamente.

Iniziamo dagli zuccherini speziati (grazie Ila per la ricetta!)...veloci da preparare, molto graditi da chi li ha ricevuti...si mettono nel barattolo le zollette, si aggiungono cannella a pezzettini, chiodi di garofano, anice stellato a pezzettini, bacche di ginepro e si ricopre di alcool (puro altrimenti scioglie lo zucchero!). Si lascia riposare circa una ventina di giorni; si mette uno zuccherino su un cucchiaino e, lontano dal barattolo, si "incendia"...si spegne e si assapora (naturalmente non bisogna mettere in bocca il cucchiaino!)




Barattoli IKEA, stoffine (idea "rubata a Roby...), timbri e qualche stella (scusate ma non riesco a girare la fotooooo!)



Una confezione semplice...ma che belle queste tag! (in realta' una carta patterned con tante tags diverse da ritagliare).

E ancora zuccherini...barattoli piu' piccini e nastro a quadretti.


Ma ho anche preparato dei barattoloni pieni di biscotti (grazie alla mia mamma che mi ha dato una mano in cucina!).


Tags in legno, lino e stoffa tinta in filo a quadretti, nastri e gessetti...quest'anno ho provato a farli e mai piu' senza!!!! (grazie Fiore!)...e la scritta biscotti grattata ...


Naturalmente cambiando colori, timbri e soggetto per i gessetti, questi piccoli regali possono essere preparati per ogni occasione, in ogni periodo dell'anno! Preparare i gessetti e' davvero semplicissimo: occorrono stampi in silicone, polvere di gesso (bianca o terracotta) in vendita nei brico o nei negozi di hobbistica: per la preparazione dell'impasto basta seguire le istruzioni sulla confezione di polvere di gesso; unica accortezza, una volta riempiti gli stampi e' meglio picchiettarli leggermente sul tavolo, per fare uscire le bolle d'aria...e poi non lavare baccinelle e attrezzature nel lavandino!
Piaciuti?

Alla prossima, Manu

lunedì 23 gennaio 2012

Fresh Baked...

...Girovagando sul web ho visto che i biscottini fatti in casa possono essere un'ottima idea per un regalino...cookies in a jar...magari appunto in un vaso di vetro decorato!
E cosi' ho voluto provare anch'io, per il compleanno di una cara collega...
...Profumati e fragranti biscotti rustici a base di farina gialla, gocce di cioccolato e uvetta...


Non sentite il profumo?

Per la confezione, un vaso di vetro Ikea a chiusura ermetica con una bella taggona di legno dipinta; un progettino di Deb Richey, mooolto rimpicciolito, a tema...decisamente adatto allo scopo! (dietro la tag e' dipinta con il nero lavagna, cosi' da poter scrivere il contenuto del barattolo in caso di riutilizzo!)




E sopra gli auguri di buon compleanno...

Il regalo e' stato decisamente apprezzato!
Alla prossima, Manu